• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

JOB CONSULTING

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

Accordo Provinciale Trento per il settore del Trasporto Merci Artigianato

20 Maggio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Firmato il 2/4/2021, tra l’ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE della Provincia di Trento e la FILT-CGIL del Trentino, la FIT-CISL del Trentino, la UILTRASPORTl del Trentino, il verbale di accordo provinciale per i dipendenti da aziende del settore Autotrasporto Merci Artigianato

Il presente verbale di accordo, che decorre dall’1/4/2021 e scadrà il 31/12/2022, si applica a tutte le imprese artigiane ed alle imprese associate all’Associazione Artigiani Trentino che applicano la specifica “Sezione Artigiana Autotrasporto Merci” del vigente CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
Con la firma del presente accordo le Parti si danno atto di aver proceduto ad attuare la contrattazione di secondo livello prevista dal CCNL, in particolare quella diretta a regolamentare l’orario di lavoro ai sensi dell’art. 11, 11/bis e 11/quinquies del CCNL.
Ciò premesso, le Parti hanno convenuto quanto segue:

Trattamento di forfetizzazione dello straordinario
Ai sensi di quanto indicato nell’art. 11/bis del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, in deroga a quanto previsto dall’art. 11 comma 1, primo alinea, per il personale viaggiante, il cui tempo di lavoro effettivo non coincide con i tempi di presenza a disposizione in ragione di oggettivi vincoli di organizzazione derivanti dalla tipologia dei trasporti, in genere di carattere extraurbano, che comportino assenze giornaliere continuate per le quali spetti l’indennità di trasferta di cui all’art. 62, che utilizza veicoli che rientrano nel campo di applicazione dei regolamenti CE 561/2006 e 165/2014, la cui attività comporti l’alternanza tra periodi di lavoro con periodi di pausa, di riposo o di inattività, il limite dell’orario ordinario di lavoro è di 47 ore settimanali.
(Si precisa che il personale viaggiante di cui sopra è quello inquadrato negli ex liv. 3° Super e 3° liv. Junior (rif. art. 11/quater), oggi per i parametri A, B, C e F – secondo la nuova classificazione del personale prevista dal CCNL 3/12/2017)
Fermo restando quanto stabilito dal Codice della Strada e dalle Normative comunitarie, le aziende si impegnano a dare applicazione alle clausole che regolano il computo dell’orario di lavoro del personale viaggiante impiegato in mansioni discontinue applicando la forfetizzazione di seguito indicata ovvero eventuali accordi aziendali migliorativi rispetto a quanto indicato.

Alla luce di quanto sopra esposto le Parti convengono che l’orario di lavoro si articola su 47 ore settimanali ed individuano le fasce di impegno giornaliero sottoelencate.
L’impegno va calcolato dalla partenza dal posto di lavoro, stabilita dal datore di lavoro, all’ora di rientro in azienda per l’insieme dell’articolato impegno di lavoro degli autisti impiegati in mansioni discontinue.

Impegno giornaliero

Straordinario forfettizzato

Da 6 a 11 ore20 minuti
Da 11 a 13 ore35 minuti
Da 13 a 15 ore50 minuti

Al personale viaggiante che per esigenze tecnico-organizzative deve fruire del riposo giornaliero in cabina sarà corrisposto, in aggiunta all’indennità di trasferta, un ulteriore incremento di 20 minuti di straordinario forfettizzato.
Nei casi di certificazione della discontinuità ovvero di armonizzazione degli accordi integrativi aziendali in essere con l’attuale accordo per la forfetizzazione le aziende si dovranno rivolgere alla Commissione Paritetica Bilaterale dell’Autotrasporto – istituita presso Ebat-inviando per e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: commissioneautotrasporto@ebattn.it i relativi modelli – Mod.1/Mod.2 – disponibili sul sito dell’Ente.

Adesione EBNA/EBAT/FSBA
L’adesione avverrà secondo quanto previsto nella Sezione Artigiana all’articolo “Diritto alle prestazioni della Bilateralità” del CCNL 3/12/2017.

Previdenza complementare
Le Parti, volendo sostenere ed incentivare l’iscrizione alla Previdenza complementare dei lavoratori del settore, concordano che a decorrere dall’1/7/2021 le aziende verseranno per i lavoratori iscritti al Fondo di previdenze complementare negoziale territoriale intercategoriale “Laborfonds” la percentuale dello 0,5% in aggiunta a quella prevista dal CCNL.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

ZFU Centro Italia: istituzione e ridenominazione dei codici tributo

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Misure di sicurezza nelle Agenzie di Riscossione

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Industria tessile: determinata la percentuale del credito d’imposta

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Elemento di garanzia retributiva a giugno per il CCNL Tessile Confapi

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Istruzioni applicative dell’indennità una tantum 200 Euro

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

JOB CONSULTING

VIA MASO DELLA PIEVE 4/F
39100 BOLZANO (BZ)

+39 0471 1726226
+39 0471 401588

jobconsulting@legalmail.it
jobconsulting@legalmail.it

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet. Duis sagittis ipsum. Praesent mauris. Fusce nec tellus sed augue semper porta.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · JOB CONSULTING SRL · P.IVA: 02453670214

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta