Sottoscritto il 12/4/2021, tra la FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI Sondrio, la CIA Sondrio, la CONFAGRICOLTURA Sondrio e FAI-CISL, FLAI-CGIL UILA-UIL Sondrio, l’accordo per il rinnovo del CIPL degli operai agricoli e florovivaisti della Provincia di Sondrio
Il presente verbale di accordo decorre dall’1/1/2020 e scadrà il 31/12/2023.
Aumenti retributivi
Ai lavoratori agricoli è riconosciuto un aumento pari al 1,8% a partire dall’1/1/2021.
Pertanto, le retribuzioni saranno le seguenti:
Retribuzioni mensili salari operai agricoli a tempo indeterminato tabelle OTI dall’1/1/2021
Qualifiche |
Salario contrattuale |
---|---|
1.a AREA |
|
livello “a” ex super specializzati | 1692,38 |
livello “b” ex specializzati | 1599,33 |
2.a AREA |
|
livello “c” ex qualificati super | 1543,83 |
livello “d” ex qualificati | 1457,36 |
3.a AREA |
|
livello “e” ex comuni | 1326,80 |
Retribuzioni orarie salari operai agricoli a tempo determinato OTD dall’1/1/2021
Qualifiche |
Salario contrattuale |
3° elemento (0,3044) |
Totale retribuzione oraria lorda |
TFR (0,0863) |
---|---|---|---|---|
1.a AREA |
|
|
|
|
livello “a” ex super specializzati | 10,01415726 | 2,994403 | 12,83 | 0,848939 |
livello “b” ex specializzati | 9,46351124 | 2,829756 | 12,13 | 0,80226 |
2.a AREA |
|
|
|
|
livello “c” ex qualificati super | 9,13506372 | 2,731546 | 11,71 | 0,774417 |
livello “d” ex qualificati | 8,62341692 | 2,578553 | 11,05 | 0,731042 |
3.a AREA |
|
|
|
|
livello “e” ex comuni | 7,85090762 | 2,3/17561 | 10,06 | 0,665554 |
Grandi Campagne dall’1/1/2021 |
|
---|---|
1° livello | 10,92 |
2° livello | 9,82 |
Rapporto di lavoro a tempo parziale
È prevista per le lavoratrici madri o per i lavoratori padri con figli conviventi di età pari o inferiore ai 12 anni o con conviventi portatori di handicap, la facoltà di trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a part time, con facoltà della lavoratrice o del lavoratore di ripristinare il rapporto a tempo pieno, previo accordo tra le parti.
Permessi per lutto
È previsto il diritto del lavoratore agricolo ad un permesso retribuito di giorni tre in caso di decesso di parenti di primo grado e secondo grado e di affini di primo e secondo grado oltre che nei casi previsti dalla legge. Tale permesso non è conteggiabile nelle ferie.
Permessi per visite mediche
È riconosciuto al lavoratore o la lavoratrice (sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato) il diritto a un permesso retribuito all’anno di 4 ore per poter effettuare visite mediche.
Assistenza ed integrazione di malattia e infortunio
In caso di malattia o di infortunio sul lavoro EBAS assicura agli operai e operaie agricoli e florovivaisti delle aziende associate una integrazione sulle indennità erogate dagli Istituti Assicurativi (INPS o INAIL). Tale indennità è stata modificata nel seguente modo:
Malattia
Per i lavoratori e le lavoratrici operanti in aziende associate a EBAS è prevista un’integrazione retributiva in aggiunta a quanto già corrisposto da Inps, utile al raggiungimento del 100% della retribuzione tabellare prevista per la qualifica del lavoratore o lavoratrice. Per gli operai a tempo indeterminato (OTI) verrà garantita l’integrazione fino ad un massimo di 180 giornate. Per gli operai a tempo determinato (OTD) verrà garantita l’integrazione fino al termine del contratto, fermo restando il riconoscimento da parte dell’INPS.
I primi 3 giorni di carenza sono a carico di EBAS che riconosce la seguente indennità forfettaria in base alla qualifica del lavoratore o lavoratrice sia per OTI – Operai Tempo Indeterminato sia per OTD – Operai Tempo Determinato. L’indennità verrà erogata solamente a coloro che hanno lavorato almeno 51 giornate in agricoltura nell’anno precedente e l’azienda dovrà essere in regola con la contribuzione all’Ente Bilaterale.
CARENZA PER MALATTIA 2021 |
|
---|---|
1.a AREA Liv. “A” (ex Super Specializzati) | 138,00 € – (€ 46 a giornata) |
1.a AREA Liv. “B” (ex Specializzati) | 132,00 € – (€ 44 a giornata) |
2.a AREA Liv. “C” (ex Qualificati Super) | 126,00 € – (€ 42 a giornata) |
2.a AREA Liv. “D” (ex Qualificati) | 120,00 € – (€ 40 a giornata) |
3.a AREA Liv. “E” (ex Comuni) | 114,00 € – (€ 38 a giornata) |
Infortunio
Per i lavoratori e le lavoratrici operanti in aziende associate a EBAS è prevista un’integrazione pari al 100% della retribuzione tabellare prevista per la qualifica del lavoratore o della lavoratrice.
A tutti gli operai sia a tempo indeterminato (OTI) che a termine (OTD), verrà garantita l’integrazione, per tutto il periodo di assenza dal lavoro, previo riconoscimento dell’indennità da parte dell’INAIL.
Il pagamento del giorno dell’infortunio è a carico del datore di lavoro, i tre giorni successivi (carenza) sono a carico di EBAS, nella misura sotto specificata:
CARENZA PER MALATTIA 2021 |
|
---|---|
1.a AREA Liv. “A” (ex Super Specializzati) | 186,00 € – (€ 62 a giornata) |
1.a AREA Liv. “B” (ex Specializzati) | 174,00 € – (€ 58 a giornata) |
2.a AREA Liv. “C” (ex Qualificati Super) | 168,00 € – (€ 56 a giornata) |
2.a AREA Liv. “D” (ex Qualificati) | 162,00 € – (€ 54 a giornata) |
3.a AREA Liv. “E” (ex Comuni) | 147,00 € – (€ 40 a giornata) |
Welfare
Per i lavoratori e le lavoratrici operanti in aziende associate a EBAS sono previste le seguenti prestazioni straordinarie aggiuntive a quelle già precedentemente previste:
PRESTAZIONI SANITARIE
Rimborso per prevenzione odontoiatrica (pulizia dentale)
Il rimborso spetta al solo per il/la dipendente agricolo/a che ha sostenuto spese odontoiatriche per pulizia dentale:
– OTD 51 gg € 25
– OTD 151 gg e OTI € 50
PRESTAZIONI SOCIALI
Bonus asilo nido (con Isee non superiore a € 25.000)
– OTD 51 gg € 200 lordi
– OTD 151 gg e OTI € 400 lordi
Bonus scuola materna (con Isee non superiore a € 25.000)
– OTD 51 gg € 100 lordi
– OTD 151 gg e OTI € 200 lordi
WELFARE INTEGRATIVO
Sostegno al reddito per licenziamento per operai OTI
– Indennità di € 300 una tantum per licenziamento operai a tempo indeterminato, previa presentazione DMAG, lettera di licenziamento e certificazione del centro dell’impiego. Il dipendente deve non aver trovato altra occupazione per 45 giorni successivi alla data del licenziamento e deve aver lavorato in agricoltura almeno 151 gg nell’anno precedente.
– Integrazione maternità obbligatoria per operai OTD
– Integrazione fino al 100% della retribuzione per operai con contratto a tempo determinato, per un massimo di 5 mesi, previa presentazione del certificato di gravidanza attestante la data presunta del parto, ultimo cedolino paga o provvedimento Inps, Contratto di lavoro. La lavoratrice deve aver lavorato in agricoltura almeno 51 giornate nell’anno precedente e deve essere sotto contratto nel momento in cui scatta la maternità obbligatoria (7° mese compiuto). Il pagamento verrà effettuato al termine dei 5 mesi.