Siglato il 19/10/2021, tra la CONFARTIGIANATO IMPRESE VENETO, la CNA VENETO, la CASARTIGIANI del VENETO e la FENEAL-UIL regionale del Veneto, la FILCA-CISL regionale del Veneto, la FILLEA-CGIL regionale del Veneto, l’accordo per la definizione delle assistenze Edilcassa Veneto in attuazione dell’accordo del 26/7/2021. 1. PREMIO GIOVANI PER INGRESSO NEL SETTORE (NO IMPIEGATI) – Viene omesso il requisito del primo lavoro alle dipendenze di un’impresa edile 2. PREMIO GIOVANI PER PERMANENZA NEL SETTORE (NO IMPIEGATI) – Vengono modificati i requisiti attuali prevedendo un’iscrizione ad Edilcassa Veneto di almeno tre anni negli ultimi cinque 3. CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI – L’avvio della prestazione è previsto a partire dall’anno scolastico 2021/2022 4. PREMIO MATRIMONIALE/UNIONE CIVILE – Viene esteso il premio anche ai casi di unione civile per i quali dovrà essere prodotto idoneo certificato /estratto dell’atto 5. CONTRIBUTO PER ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA – Viene introdotta la casistica della ristrutturazione della prima casa e la possibilità che per l’acquisto/ristrutturazione venga concesso un finanziamento in luogo del mutuo 6. CONTRIBUTO PER PROTESI E CURE ACUSTICHE – Vengono previsti quali beneficiari della prestazione i soggetti fiscalmente a carico del lavoratore iscritto ad Edilcassa Veneto; il lavoratore dovrà accedere alle prestazioni tramite il Fondo Sanitario Nazionale Sanedil 7. CONTRIBUTO PER PROTESI E CURE OCULISTICHE – Il contributo è previsto per protesi e cure oculistiche che non siano già coperte da parte del Fondo Sanitario Nazionale SANEDIL in favore di lavoratori iscritti ad Edilcassa Veneto e soggetti fiscalmente a loro carico 8. CONTRIBUTO PER PROTESI E CURE ORTOPEDICHE – Vengono previsti quali beneficiari della prestazione i soggetti fiscalmente a carico del lavoratore iscritto ad Edilcassa Veneto; il lavoratore dovrà accedere alle prestazioni tramite il Fondo Sanitario Nazionale Sanedil 9. CONTRIBUTO PER PROTESI E CURE DENTARIE – Il contributo è previsto per protesi e cure dentarie che non siano già coperte da parte del Fondo Sanitario Nazionale Sanedil in favore di lavoratori iscritti ad Edilcassa Veneto e soggetti fiscalmente a loro carico 10. CONTRIBUTO PER SPESE DIAGNOSTICHE Il contributo è previsto per spese diagnostiche che non siano già coperte da parte del Fondo Sanitario Nazionale Sanedil in favore di lavoratori iscritti ad Edilcassa Veneto e soggetti fiscalmente a loro carico 11. INDENNITA’ DI MORTE E DI INVALIDITA’ PERMANENTE DEL LAVORATORE PER INFORTUNIO EXTRAPROFESSIONALE La prestazione rimane invariata 12. CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE PER MORTE DEL LAVORATORE, CONIUGE/UNITO CIVILMENTE O FAMIGLIARE DI 1° GRADO – Tra i requisiti in caso di morte del lavoratore si prescinde da qualsiasi anzianità in Edilcassa Veneto, in caso di morte coniuge/unito civilmente o del famigliare di 1° grado è previsto che il dipendente sia in forza e abbia 600 ore lavorative nei 12 mesi precedenti la data della scomparsa del famigliare 13. DIARIA GIORNALIERA PER RICOVERI IN CASO DI MALATTIA Tra la documentazione viene rimossa la necessità di produrre autocertificazione di non avere famigliari a carico 14. CONTRIBUTO PER NASCITA FIGLI/ADOZIONE – Viene introdotta la fattispecie del contributo in caso di adozione per la quale è necessario produrre idoneo certificato 15. SOSTEGNO AL REDDITO PER DIPENDENTI DA IMPRESE FALLITE Il termine per la presentazione della domanda è confermato in 90 giorni dalla data di dichiarazione di fallimento, o dal 2° tentativo di esecuzione forzata non riuscito per le imprese non fallibili. 16. SUSSIDIO STRAORDINARIO PER GRAVI ED ECCEZIONALI AVVENIMENTI – La prestazione rimane invariata 17. CONTRIBUTO AFFITTO GIOVANI – Vengono modificati i beneficiari della prestazione prevedendo che il contributo venga erogato a tutti i giovani in affitto
– Viene inserita all’interno dei requisiti la necessità di possedere almeno un anno di anzianità di lavoro edile negli ultimi 2 anni, di cui 9 mesi in Edilcassa Veneto
– Viene elevato da 25 a 29 anni compiuti il requisito relativo all’età per la presentazione della domanda
– Viene ribadita la misura della prestazione una tantum
– Viene elevata l’età anagrafica da possedere all’atto della domanda che deve essere non superiore a 35 anni compiuti
– Viene incrementata a 500,00 euro la misura della prestazione
– Viene ribadita la misura della prestazione una tantum
– Viene stabilito il termine per la presentazione della domanda in 90 giorni dal raggiungimento dei tre anni di iscrizione ad Edilcassa Veneto
– All’interno della documentazione richiesta viene prevista la copia del contratto dì affitto (solo per gli studenti fuori sede)
– Viene integrato oltre al certificato di avvenuta frequenza anche la pagella di scuole o istituti statali legalmente riconosciuti, pareggiati o parificati
– Viene previsto un contributo aggiuntivo per gli studenti universitari fuori sede
– Vengono così modificate/incrementate le misure delle prestazioni:
– 300,00 Euro per asilo nido
– 150,00 Euro per scuola dell’infanzia
– 150,00 Euro per la scuola elementare
– 200,00 Euro per scuola media inferiore
– 250,00 Euro per corsi di formazione professionale
– 350,00 Euro per scuola media superiore, compresi ITS
– 1.000,00 Euro per corsi universitari
– 500,00 per studenti universitari in affitto fuori sede (è necessario che nel contratto di affitto sia indicato quale conduttore io studente)
– Viene incrementata a 500,00 euro la misura della prestazione
– Relativamente alle unioni civili viene previsto il termine di 180 giorni per la presentazione della domanda a partire dall’1/10/2021 per chi abbia già maturato il requisito. A regime il termine è di 90 giorni dalla data del matrimonio/unione civile.
– Tra i requisiti viene prevista l’iscrizione di almeno tre anni negli ultimi cinque ad Edilcassa Veneto
– All’interno della documentazione richiesta viene inserita l’attestazione di concessione del finanziamento per acquisto / ristrutturazione prima casa
– La misura della prestazione viene così modificata/incrementata:
– 1.000,00 euro per finanziamenti fino a 30.000 euro
– 1.500,00 euro per mutui compresi tra 30.001,00 euro e 50.000,00 euro
– 2.500,00 euro per mutui oltre i 50.000,00 euro
– Tra la documentazione richiesta viene inserita autocertificazione che attesti che la prestazione è riferita al soggetto fiscalmente a carico
– La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo pari al 100% della spesa sostenuta con un massimo di 1.500,00 euro nel triennio per nucleo famigliare
– L’acquisto e la sostituzione della montatura degli occhiali sono previsti in favore di lavoratori iscritti ad Edilcassa Veneto e soggetti fiscalmente a loro carico, solamente qualora non vi sia modifica del visus. In caso di modifica del visus la domanda va presentata al Fondo Sanitario Nazionale Sanedil.
– Tra la documentazione richiesta viene inserita autocertificazione che attesti che la prestazione è riferita al soggetto fiscalmente a carico
– La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo pari al 100% della spesa sostenuta con un massimo di 500,00 euro nel triennio per nucleo famigliare
– Tra la documentazione richiesta viene inserita autocertificazione che attesti che la prestazione è riferita al soggetto fiscalmente a carico
La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo pari al 100% della spesa sostenuta con un massimo di 1.200,00 euro nel triennio per nucleo famigliare
– Viene previsto un limite minimo di spesa pari a 50,00 euro nel triennio
– La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo pari al 55% della spesa sostenuta con un massimo di 1.500,00 euro nel triennio per nucleo famigliare
La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo pari al 100% della spesa sostenuta con un massimo di 300,00 euro nel triennio per nucleo famigliare
– Viene integrata la documentazione richiesta come da scheda allegata.
– La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo di 1.000,00 euro
– La misura della prestazione viene fissata in un contributo di 500,00 euro per figlio prevedendo che venga erogato un solo contributo nel caso in cui entrambi i genitori siano iscritti Edilcassa Veneto
– Viene previsto il termine di 180 giorni a partire dall’1/10/2021 per la presentazione della domanda per le adozioni in essere alla data dell’1/10/2021. A regime il termine è fissato in 90 giorni dalla nascita / adozione.
– La determinazione della misura della prestazione viene rimessa alla valutazione da parte del C.D.A. di Edilcassa Veneto
– Tra i requisiti viene previsto che il/la dipendente richiedente abbia meno di 40 anni di età al momento della presentazione della domanda
– Viene richiesta copia del contratto di affitto in essere o proroga
La misura della prestazione viene modificata/incrementata in un contributo una tantum di 1.000,00 euro per nucleo famigliare