• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

JOB CONSULTING

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

Associazioni di categoria: fase sperimentale di raccolta del dato elettorale

30 Luglio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’art. 3, co. 3, della Convenzione tra INPS, INL – CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione del dato associativo, nonché per l’attività di raccolta del dato elettorale e per la sua ponderazione con il dato associativo, prevede che all’esito di ogni rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nelle aziende che applicano il T.U. sulla Rappresentanza, le relative commissioni elettorali trasmettano al Direttore del competente ITL copia del verbale elettorale dal quale siano desumibili i dati identificativi delle unità operative di riferimento, nonché il risultato delle operazioni elettorali. L’INPS ha perciò elaborato un applicativo web denominato “Raccolta Elezioni RSU” in cui andranno inseriti, a cura degli ITL competenti, i risultati elettorali ottenuti dalle OO.SS. firmatarie o aderenti al T.U., rilevabili dai verbali elettorali depositati. L’avvio della raccolta dei dati sarà preceduto da una fase di sperimentazione limitata solo a due contratti collettivi allo scopo di affinare un modello operativo improntato alla maggiore efficienza e speditezza nel rispetto della più ampia partecipazione dei soggetti sindacali coinvolti nelle consultazioni elettorali (Nota INL n. 5331/2021).

Con apposita Convenzione tra INPS, INL – CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL (siglata in data 19 settembre 2019) è stato rinnovato l’affidamento all’Inps del servizio di raccolta, elaborazione e comunicazione del dato associativo e affidato all’Istituto e all’INL l’attività di raccolta del dato elettorale. All’INPS è inoltre demandata l’attività di ponderazione del dato associativo con il dato elettorale. Tali attività sono finalizzate alla certificazione della rappresentanza delle Organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale di categoria, secondo quanto stabilito dall’Accordo interconfederale del 28 giugno 2011, dal Protocollo del 31 maggio 2013 e dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014, come modificato il 4 luglio 2017.
In particolare, l’art. 3, comma 3, della Convenzione prevede che all’esito di ogni rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nelle aziende che applicano il Testo Unico sulla Rappresentanza, le relative commissioni elettorali trasmettano al Direttore del competente Ispettorato territoriale del Lavoro copia del verbale elettorale dal quale siano desumibili i dati identificativi delle unità operative di riferimento, nonché il risultato delle operazioni elettorali.
Ciò premesso, l’INPS ha elaborato un applicativo web denominato “Raccolta Elezioni RSU” in cui andranno inseriti, a cura degli ITL competenti, i risultati elettorali ottenuti dalle OO.SS. firmatarie o aderenti al T.U., rilevabili dai verbali elettorali depositati dalle Commissioni.
D’intesa con l’INPS e con i soggetti firmatari della Convenzione, preso atto della Dichiarazione congiunta sottoscritta da Confindustria e CGIL – CISL – UIL in data 14 luglio 2021, si è ritenuto necessario far precedere l’avvio della raccolta dei dati da una fase di sperimentazione limitata solo a due contratti collettivi allo scopo di affinare un modello operativo improntato alla maggiore efficienza e speditezza nel rispetto della più ampia partecipazione dei soggetti sindacali coinvolti nelle consultazioni elettorali. Ciò anche in ragione della programmata implementazione dell’attività di raccolta nelle regioni Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e le province autonome di Trento e Bolzano, nel cui ambito territoriale le funzioni del Comitato dei garanti non sono svolte dall’Ispettorato nazionale del lavoro.

Sperimentazione
La fase di sperimentazione riguarderà i dati delle elezioni delle RSU svoltesi nel triennio 11 dicembre 2018 – 10 dicembre 2021 nelle imprese aventi unità operativa in tutte le regioni ad eccezione delle tre sopra citate, che applicano i seguenti CCNL rientranti nell’area di rappresentanza di Confindustria ed individuati in ragione della loro maggiore diffusione territoriale: Ccnl metalmeccanico. Codice RASI C00001 (Codici contratto 113-114); Ccnl chimico, chimico-farmaceutico, fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL. Codice RASI C00003 (Codici contratto 035-036-081).

Deposito verbali
A partire dal 1° settembre p.v. le OO.SS. firmatarie della Convenzione o sottoscrittrici dei CCNL sopra individuati depositeranno, per il tramite dei referenti territoriali abilitati o loro delegati, presso il competente Ispettorato territoriale del lavoro, i verbali delle consultazioni elettorali, svoltesi dall’ 11 dicembre 2018, relative alle imprese che applicano i contratti collettivi in questione.
Le OO.SS. di cui sopra avranno cura di trasmettere all’indirizzo INL.comitatogaranti@ispettorato.gov.it entro il 20 agosto 2021, sia i nominativi dei referenti territoriali (unitamente a eventuali delegati già individuati) abilitati al deposito dei verbali, distinti per regione e provincia di appartenenza, sia l’indirizzo email della rispettiva sede sindacale provinciale.
Ricevuti tali nominativi, gli Ispettorati territoriali provvederanno, previe intese con i referenti sindacali della provincia di riferimento, a calendarizzare i depositi dei verbali. L’inserimento dei dati elettorali nell’applicativo web “Raccolta Elezioni RSU” sarà preceduto da un incontro informativo, in videoconferenza entro la prima decade del mese di settembre.

Partecipazione esiti della raccolta
Una volta completato l’inserimento nell’applicativo dei dati elettorali di ciascun CCNL, prima di procedere alla loro validazione, il Direttore di sede provvederà a convocare i referenti delle OO.SS. al fine di rendere noti i dati elettorali complessivi riferiti al CCNL di interesse, nonché i voti conseguiti in relazione a ciascuna consultazione elettorale.

Validazione dei dati elettorali
All’esito della riunione, il Direttore di sede, in qualità di Presidente del Comitato dei garanti, o il suo delegato, procederà alla validazione dei dati elettorali che in tal modo risulteranno definitivamente acquisiti alla procedura telematica.
La fase sperimentale andrà conclusa entro la fine del 2021. Al termine della sperimentazione gli Ispettorati interregionali trasmetteranno relazione delle attività svolte e delle criticità rilevate anche al fine di orientare le modalità di raccolta dei dati a regime.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Igiene ambientale: approvato l’accordo di rinnovo del CCNL

24 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

L’asseverazione sostituisce le verifiche dell’ITL per i flussi migratori 2021 e 2022

24 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Contributo straordinario contro il caro bollette: le risposte del Fisco

24 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

TERZIARIO CONFCOMMERCIO: Attività dei CAF – Stagionalità

24 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Lavoratori autonomi dello spettacolo: precisazioni indennità ALAS

24 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

JOB CONSULTING

VIA MASO DELLA PIEVE 4/F
39100 BOLZANO (BZ)

+39 0471 1726226
+39 0471 401588

jobconsulting@legalmail.it
jobconsulting@legalmail.it

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet. Duis sagittis ipsum. Praesent mauris. Fusce nec tellus sed augue semper porta.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · JOB CONSULTING SRL · P.IVA: 02453670214

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta