• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

JOB CONSULTING

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

CCNL Farmacie: è applicabile il rinnovo

25 Novembre 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

E ‘applicabile l’accordo sottoscritto lo scorso settembre per il rinnovo del CCNL Farmacie che era in attesa di ratifica.

Via libera all’applicazione dell’accordo, approvato definitivamente sia da parte dell’Assemblea nazionale di Federfarma che dalle OO.SS. dei lavoratori. Si attende, ora, la stesura integrale del CCNL, che decorre fino al 30/8/2021.
Pertanto, a decorrere dal corrente mese di novembre verranno erogati i seguenti aumenti retributivi mensili: 80 euro commisurati al 1° livello della paga base.

Farmacie Private

Livelli

Paga base

al 31/7/2008

Aumento

CCNL 1/8/2008

Nuova paga base

Dall’1/8/2008

Contingenza

E.D.R.

I.S.Q.

Totale

Area Q11.579,00 89,97 1.668,97 536,0710,33130,00 2.345.37
Area Q2 + 12 anni (*)1.349,19 150,00 1.499,19 530,4510,33130,00 2.169,97
Area Q2 + 2 anni (*)1.349,19 150,00 1.499,19 530,4510,33100,00 2.139,97
Area Q3 + 12 anni (*)1.349,19 80,00 1.429,19 530,4510,33130,00 2.099,97
Area Q3 + 2 anni (*)1.349,19 80,00 1.429,19 530,4510,33100,00 2.069,97
1°1.349,19 80,00 1.429,19 530,4510,33 1.969,97
2°1.144,94 70,95 1.215,92 521,6310,33 1.747,88
3°1.062,78 67,39 1.130,17 519,0010,33 1.659,50
4°954,37 62,65 1.017,02 515,4010,33 1.542,75
5°841,25 57,72 898,97 512,0710,33 1.421,37
6°753,91 53,90 807,81 509,1110,33 1.327,25

(*) Anzianità complessiva maturata nel Livello 1° e nell’Area Q

Farmacie Rurali Sussidiate

Livelli

Paga base

al 1/12/2012

Aumento

CCNL 1/11/2021

Nuova paga base

dall’1/11/2021

Contingenza

E.D.R.

I.S.Q.

Totale

Area Q11.515,84 86,37 1.602,21 536,0710,33130,00 2.278,61
Area Q2 + 12 anni (*)1.295,22 144,00 1.439,22 530,4510,33130,00 2.110,00
Area Q2 + 2 anni (*)1.295,22 144,00 1.439,22 530,4510,33100,00 2.080,00
Area Q3 + 12 anni (*)1.295,22 76,80 1.372,02 530,4510,33130,00 2.042,80
Area Q3 + 2 anni (*)1.295,22 76,80 1.372,02 530,4510,33100,00 2.012,80
1°1.295,22 76,80 1.372,02 530,4510,33 1.912,80
2°1.099,14 68,14 1.167,28 521,6310,33 1.699,24
3°1.020,27 64,70 1.084,97 519,0010,33 1.614,30
4°916,18 60,15 976,33 515,4010,33 1.502,06
5°807,60 55,41 863,01 512,0710,33 1.385,41
6°723,75 51,74 775,49 509,1110,33 1.294,93

(*) Anzianità complessiva maturata nel Livello 1° e nell’Area Q

Con riferimento all’attività di vaccinazione affidate dal Piano Nazionale ai farmacisti per il contrasto al Covid-19, all’esclusivo fine di incentivare il persona le dipendente ed in via del tutto sperimentale, si prevede il riconoscimento di un compenso aggiuntivo non inferiore a 2,00 euro lordi, per ciascuna vaccinazione effettuati dal farmacista; quest’ultimo potrà, in alternativa, optare per un compenso forfettario annuale nella misura di 200,00 euro lordi.

Nuova classificazione Quadri
Con decorrenza dall’1/11/2021 la categoria dei Quadri è articolata in tre aree professionali a ciascuna di esse corrisponde un livello retributivo commisurato alla diversificazione delle responsabilità, pur ricomprendendo mansioni tutte ugualmente esigibili, secondo l’articolazione di seguito indicata.
– Area Q1: come già previsto dal CCNL, Direttore responsabile;
– Area Q2: appartiene a tale area il farmacista collaboratore che abbia maturato un elevato grado di specializzazione, possieda specifiche competenze tecnico professionali (attestate anche mediante la proficua partecipazione a corsi di formazione) e svolga una o più delle mansioni di cui all’art. 4;
Alla luce delle significative riforme in ordine alle attività che sono esercitate nell’ambito della Farmacia dei Servizi in base alla normativa vigente, le Parti condividono la necessità di implementare e valorizzare le nuove attività che in questo ambito possono essere svolte dal farmacista mediante la previsione di una nuova figura professionale.
Tale nuovo inquadramento è riconosciuto al farmacista che svolge una delle seguenti mansioni:
– attività di gestione di uno specifico settore o area istituti all’interno della Farmacia dei Servizi quando ne viene esercitata la piena ed autonoma responsabilità nella gestione; per settore o area si intendono, in via esemplificativa, la telemedicina, la diagnostica di prima istanza, ecc.;
– responsabile del coordinamento dei servizi nelle Farmacie organizzate per svolgere pluralità di servizi.
Al farmacista inquadrato in Area Q2 viene riconosciuto un minimo tabellare incrementato di euro 70 mensili rispetto a quello previsto per l’Area Q3.
Resta fermo il diritto del farmacista inquadrato in Area Q2 all’indennità speciale Quadri (ISQ) nella misura applicabile al farmacista inquadrato nel livello Q3 dal CCNL.
– Area Q3: il farmacista collaboratore dopo 24 mesi di servizio nella qualifica.

 

Permessi retribuiti
Gruppi di 4 o di 8 ore di permesso individuale retribuito verranno fruiti dai lavoratori in sostituzione delle 4 festività abolite dal combinato disposto della legge 5/3/1977, n. 54 e del DPR 28/12/1985, n. 792.
Per tutti i lavoratori assunti dall’1/11/2021 dai titolari di Farmacie fino a 40 dipendenti, fermo restando il godimento delle suddette ore di permesso, le ulteriori ore di permesso di cui al terzo comma pari 40 ore, verranno riconosciute in misura pari al 50%, decorsi tre anni dall’assunzione e in misura pari al 100% decorsi sei anni dall’assunzione. A tal fine per il calcolo degli anni di servizio si terrà conto anche del servizio prestato presso altre Farmacie che dovrà essere documentato per iscritto all’atto dell’assunzione a pena di decadenza.
Inoltre, in caso di trasformazione in contratto a tempo indeterminato di contratti di apprendistato e contratti a tempo determinato, il computo dei periodi di cui al sesto comma decorrerà dalla data della prima assunzione, considerando esclusivamente i periodi di iscrizione nel libro unico del lavoro successivi al 1/11/2021.

Assistenza sanitaria integrativa
A decorrere dall’1/11/2021, per il finanziamento dell’assistenza sanitaria integrativa è dovuto un contributo pari a 13 euro mensili, per 12 mensilità e non computabile nel TFR, a carico del datore di lavoro. Il sistema di assistenza sanitaria integrativa dovrà essere operante dall’1/1/2022 e la Parti stipulanti dovranno individuare le modalità di erogazione. In mancanza i 13 euro mensili saranno erogati come EDR.

Ente nazionale bilaterale
Al fine di assicurare operatività all’Ente Bilaterale Nazionale (EBN), la quota contrattuale di servizio per il relativo finanziamento è fissata a decorrere dall’1/7/2023 nella misura globale del 0,10 per cento di paga base e contingenza, per quattordici mensilità, di cui 0,05 per cento a carico del datore di lavoro e 0,05 per cento a carico del lavoratore.
Le Parti si danno atto che nel computo degli aumenti del contratto si è tenuto conto dell’obbligatorietà del contributo al EBN. Conseguentemente, con la medesima decorrenza, il datore di lavoro che ometta il versamento delle suddette quote, è tenuto a corrispondere al lavoratore un elemento distinto della retribuzione non assorbibile di importo maggiorato del 10%, per 14 mensilità, e che rientra nella retribuzione contrattuale.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Il DL per l’attuazione del PNRR diventa legge

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Dal Fondo Pensione Previndai, informazioni per i Dirigenti Industria

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Datori di lavoro e autonomi agricoli: esonero contributivo spettante e riesame

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Gestione sostitutiva dall’Inpgi all’Inps: istruzioni

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Bonus facciate: ok per il restauro portale della chiesa

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

JOB CONSULTING

VIA MASO DELLA PIEVE 4/F
39100 BOLZANO (BZ)

+39 0471 1726226
+39 0471 401588

jobconsulting@legalmail.it
jobconsulting@legalmail.it

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet. Duis sagittis ipsum. Praesent mauris. Fusce nec tellus sed augue semper porta.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · JOB CONSULTING SRL · P.IVA: 02453670214

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta