Entro il 15 novembre2021 i datori di lavoro pubblici dovranno fornire un’informativa al personale assunto tra il 2 gennaio e il 15 novembre 2021 per l’adesione al Fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio A settembre è stato sottoscritto l’accordo sull’adesione alla previdenza complementare dei pubblici dipendenti e si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Perseo-Sirio, il fondo di previdenza complementare negoziale a cui possono aderire i lavoratori dei ministeri, delle regioni, delle autonomie locali, della sanità, degli enti pubblici non economici, dell’ENAC, del CNEL, delle università, degli enti di ricerca, delle agenzie fiscali.
L’accordo tra l’ARAN e le cifre sindacali ha condotto alla formazione di una specifica procedura per i dipendenti appena entrati nella PA, alla luce della possibilità di aderire al Fondo Perseo Sirio anche mediante silenzio assenso.
L’ARAN, al fine di supportare le amministrazioni, ha predisposto:
– un’ informativa contenente alcune prime indicazioni per facilitare l’applicazione delle disposizioni sottoscritte;
– alcuni orientamenti applicativi, in risposta a quesiti formulati da alcune amministrazioni nella fase intercorrente tra la firma della Ipotesi di contratto e la sua definitiva sottoscrizione.
La disciplina varia sensibilmente per i lavoratori assunti dal 2 gennaio 2019 fino al 16 settembre 2021, ossia alla data di sottoscrizione dell’accordo, e per quelli assunti dal 17 settembre 2021 fino al 15 novembre 2021. Inoltre, sono previsti specifici adempimenti in sede di sottoscrizione del contratto individuale per i neo assunti a partire dal 16 novembre 2021.
Entro il 15 novembre 2021, i datori di lavoro pubblici dovranno fornire un’informativa al personale assunto tra il 2 gennaio e il 15 novembre 2021. Entro i sei mesi successivi, i lavoratori dovranno esprimere la volontà di adesione al Fondo Perseo Sirio oppure comunicare la volontà contraria. Qualora non manifestassero la propria volontà, scatterà l’iscrizione automatica al fondo, con decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dei sei mesi. In tal caso, ci saranno ulteriori 30 giorni di tempo per recedere dal Fondo a seguito di adesione tacita.