Dal mese di ottobre è prevista una nuova indennità per le colf e badanti in possesso della certificazione UNI 11766/2019
Il contratto vigente ha previsto dal primo ottobre 2021 una particolare indennità per le colf, le badanti e le baby sitter che siano in possesso di un particolare patentino che certifica la qualità del lavoro svolto dalla lavoratrice i cui alla norma tecnica UNI 11766/2019.Tale norma definisce i requisiti specifici della professione domestica e introduce un codice deontologico per il corretto comportamento di chi deve eseguire la propria attività lavorativa all’interno di abitazioni private partecipando in questo modo alla vita quotidiana della famiglia. Ciò, in quanto il settore domestico richiede competenze professionali di livello adeguate alle mansioni e ai compiti assegnati.
Alla luce di ciò, al lavoratore inquadrato nei livelli B), B super), C super) e D super) in possesso della certificazione di qualità di cui alla norma tecnica UNI 11766:2019 in corso di validità, è dovuta un’indennità mensile di cui alla seguente tabella.
Tale indennità è assorbibile da eventuali trattamenti retributivi di miglior favore complessivamente percepiti dal lavoratore.
Per i lavoratori conviventi inquadrati nel profilo D super tale indennità è assorbita da quella di funzione.
Allo scadere della validità della suddetta certificazione di qualità, la suddetta indennità non sarà più dovuta. Ai fini del diritto a detta indennità, è onere del lavoratore consegnare al datore di lavoro copia della certificazione di qualità, eventualmente anche laddove fosse conseguita in corso di rapporto di lavoro.
Livello |
Indennità art. 34 – 7° comma (Lavoratori certificati UNI 1766/2019) |
---|---|
Valori mensili | |
B | 8,00 |
BS | 10,00 |
CS | 10,00 |