• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

JOB CONSULTING

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

Sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo per la Ceramica lndustria

20 Gennaio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sciolta la riserva sull’accordo per il rinnovo del contratto dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari

Le OO.SS. hanno sciolto la riserva sull’intesa sottoscritta lo scorso novembre la quale, pertanto è pienamente applicabile.
L’intesa, che decorre dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2023, prevede un aumento medio nei minimi (Tem) di 76 euro (Liv.Dl):
– Per il settore piastrelle in 3 tranche: 1° gennaio 2021 di 31 euro; 1° gennaio 2022 di 32 euro; 1° gennaio 2023 di 13 euro.
– Per il settore ceramica sanitaria, materiali refrattari e stoviglieria:1° gennaio 2021 di 30 euro; 1° gennaio 2022 di 20 euro; 1° gennaio 2023 di 26 euro.

TABELLA A – PIASTRELLE

Piastrelle

Aumenti

1/1/2021 – 1.a tranche

1/1/2022 – 2.a tranche

1/1/2023 – 3.a tranche

A98,2340,0741,3516,81
B.193,0637,9639,1815,92
B.287,8935,8537,0115,03
C.182,7233,7434,8314,15
C.280,1432,6933,7413,71
C.377,5531,6332,6513,27
D.176,0031,0032,0013,00
D.271,3529,1030,0412,21
D.367,2127,4128,3011,50
E.163,0725,7326,5610,78
E.256,8723,2023,959,72
F51,7021,0921,778,84

Livello

Minimo dall’1/1/2021

Minimo dall’1/1/2022

Minimo dall’1/1/2023

A12.470,832.512,182.528,99
B12.228,172.267,352.283,27
B22.226,062.263,072.278,10
C11.941,761.976,591.990,74
C21.940,711.974,451.988,16
C31.939,651.972,301.985,57
D11.754,861.786,861.799,86
D21.752,961.783,001.795,21
D31.751,271.779,571.791,07
E11.598,891.625,451.636,23
E21.596,331.620,281.630,00
F1.496,371.518,141.526,98

TABELLA B – REFRATTARI

Refrattari

Aumenti

1/1/2021 – 1.a tranche

1/1/2022 – 2.a tranche

1/1/2023 – 3.a tranche

A98,2338,7825,8533,60
B.193,0636,7324,4931,84
B.287,8934,6923,1330,07
C.182,7232,6521,7728,30
C.280,1431,6321,0927,42
C.377,5530,6120,4126,53
D.176,0030,0020,0026,00
D.271,3528,1618,7824,41
D.367,2126,5317,6922,99
E.163,0724,9016,6021,57
E.256,8722,4514,9719,45
E.351,7020,4113,6117,68

Livello

Minimo dall’1/1/2021

Minimo dall’1/1/2022

Minimo dall’1/1/2023

A12.469,542.495,392.528,99
B12.226,942.251,432.283,27
B22.224,902.248,032.278,10
C11.940,671.962,441.990,74
C21.939,651.960,741.988,16
C31.938,631.959,041.985,57
D11.753,861.773,861.799,86
D21.752,021.770,801.795,21
D31.750,391.768,081.791,07
E11.598,061.614,661.636,23
E21.595,611.610,581.630,03
F1.495,701.509,311.526,99

TABELLA C – SANITARI E STOVIGLIERIA

Cer. e stov.

Aumenti

1/1/2021 – 1.a tranche

1/1/2022 – 2.a tranche

1/1/2023 – 3.a tranche

A105,5641,6727,7836,11
B.192,3636,4624,3131,59
B.286,5634,1722,7829,61
C.182,8632,7121,8128,34
C.280,2231,6721,1127,44
C.378,1130,8320,5626,72
D.176,0030,0020,0026,00
D.268,6127,0818,0623,47
D.365,4425,8317,2222,39
E.163,8625,2116,8121,84
E.257,0022,5015,0019,50
E.354,3621,4614,3118,59
F52,7820,8313,8918,06

Livello

Minimo dall’1/1/2021

Minimo dall’1/1/2022

Minimo dall’1/1/2023

A12.161,182.188,962.225,07
B11.999,952.024,732.056,32
B21.997,662.020,462.050,07
C11.772,541.794,351.822,69
C21.771,501.792,611.820,05
C31.770,661.791,221.817,94
D11.596,691.616,691.642,69
D21.593,771.611,831.635,30
D31.592,521.609,741.632,13
E11.489,891.506,701.528,54
E21.487,181.502,181.521,68
E31.486,141.500,451.519,04
F11.470,031.483,921.501,98

Sul fronte del welfare contrattuale è previsto un incremento dell’aliquota contributiva al fondo di previdenza complementare (“Foncer”) a carico dell’impresa (4 euro a regime medio): dello 0,20% dal 1° gennaio 2022 per gli addetti delle piastrelle; dello 0,10% dal gennaio 2022 e 0,10% gennaio 2023 per gli addetti del settore sanitari e refrattari. I
Nell’intesa è stato recepito l’accordo quadro (Confindustria-Cgil, Cisl, Uil, del 25 gennaio 2016) sul tema della violenza di genere, ed è stato potenziato il capitolo sulle pari opportunità e tutela della persona. Nel contratto è stato introdotto il tema della occupabilità e bilanciamento generazionale. Per quanto riguarda gli appalti, è stata migliorata l’informativa e c’è l’impegno in via prioritaria delle aziende committenti a sottoscrivere contratti con le imprese che applicano Ccnl nazionali firmati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Sono stati, inoltre, potenziati, gli osservatori nazionali e aziendali dei grandi gruppi. Le parti hanno convenuto di recepire le convenzioni ONU sulle disabilità.
Sul tema della malattia è stato introdotto un part-time per le patologie oncologiche degenerative e ingravescenti e per il congedo parentale.
Inoltre, nell’intesa, saranno aggiunti due giorni di permesso retribuito nel caso di nascita di figli, che si aggiungono a quelli già previsti dalla legge. Il contratto prevede l’istituzione del delegato alla formazione, e inoltre sono state istituite due commissioni paritetiche: una sul sistema classificatorio e l’altra sul divisore orario, cha avrà il compito di analizzare e proporre soluzione alle differenti interpretazioni sul tema.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

ZFU Centro Italia: istituzione e ridenominazione dei codici tributo

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Misure di sicurezza nelle Agenzie di Riscossione

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Industria tessile: determinata la percentuale del credito d’imposta

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Elemento di garanzia retributiva a giugno per il CCNL Tessile Confapi

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Istruzioni applicative dell’indennità una tantum 200 Euro

27 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

JOB CONSULTING

VIA MASO DELLA PIEVE 4/F
39100 BOLZANO (BZ)

+39 0471 1726226
+39 0471 401588

jobconsulting@legalmail.it
jobconsulting@legalmail.it

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet. Duis sagittis ipsum. Praesent mauris. Fusce nec tellus sed augue semper porta.

Privacy Policy

Copyright © 2022 · JOB CONSULTING SRL · P.IVA: 02453670214

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta