Sottoscritta il 28/4/2021, da UNEBA e FP-CGIL, CISL-FP, UIL-FPL, CISL-FISASCAT, UILTUCS, firmatari del CCNL Istituzioni socio-assistenziali Uneba 2017-2019, la Dichiarazione congiunta per l’applicazione della Banca Etica Solidale
Il giorno 28/4/2021, UNEBA e le OO.SS. firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale dipendente dei settori socio-assistenziale e socio-sanitario, ed educativo Uneba 2017-2019, hanno sottoscritto una Dichiarazione congiunta per sensibilizzare l’applicazione della Banca Etica Solidale, prevista nell’art. 67 del CCNL come istituto contrattuale di natura sperimentale e con applicazione per il periodo 1/1/2020 – 31/12/2022.
Premesso che:
1. la Banca Etica Solidale ha natura solidaristica e nasce quale istituto a forte partecipazione dei lavoratori con la dotazione di una giornata di lavoro che transita alla data del primo gennaio dell’anno da quelle già previste per le Riduzioni di orario di lavoro (Rol) e introduce il concetto di solidarietà tra i colleghi;
2. permette ai lavoratori di donare in tutto o in parte i recuperi maturati a fronte di prestazioni eccedenti l’orario di riferimento, le ferie di cui all’art. 55 del CCNL per la parte che supera il minimo non disponibile (ossia le 24 giornate annue ) e monetizzabile (pari a 2 giornate), previsto dal D.Lgs. 66/2003 i permessi per riduzione orario di lavoro di cui all’art. 50 del CCNL che alla data del 31/12 di ogni ciascun anno risultano non goduti ed accantonati a banca ore, le ore per festività coincidenti con la domenica di cui all’art. 54 del CCNL accantonate a – banca ore, la banca ore di cui all’art. 66 del CCNL;
Ciò premesso, Uneba e sindacati, nell’incontro del 28 aprile ’21, hanno condiviso una sintesi operativa su questo istituto e hanno evidenziato l’importanza e l’obbligatorietà dell’attuazione della Banca Etica Solidale, del regolamento aziendale e la composizione dell’apposita Commissione richiamata nell’allegato 5 al CCNL.
Hanno concordato, infine, di attivarsi per promuovere, tra i lavoratori e le lavoratrici occupati negli Enti, campagne di informazione e sensibilizzazione finalizzate alla conoscenza e fruizione della Banca Etica Solidale.