Perfezionate le tabelle degli aumenti retributivi con la sistemazione degli arrotondamentiIl 6 agosto 2025 Agci-Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti-Uil hanno siglato l'accordo integrativo all'ipotesi di rinnovo del contratto di settore del 13 giugno 2025, contenente le tabelle degli aumenti retributivi con la sistemazione degli arrotondamenti.L’incremento dei minimi contrattuali del 2° livello … [Leggi di più...] infoCCNL Pulizia Piccola Industria: firmato l’accordo integrativo
Sostegno ai settori produttivi: riepilogate le nuove misure
Riassunte le novità in materia di interventi mirati per affrontare le crisi industriali e rafforzare gli ammortizzatori sociali (INPS, circolare 13 agosto 2025, n. 121).L'INPS ha fornito un quadro riepilogativo delle disposizioni del D.L. n. 92/2025, recentemente convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 113/2025, con riflessi in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito. Inoltre, l'Istituto, nella circolare in commento, ha illustrato anche le disposizioni in materia di … [Leggi di più...] infoSostegno ai settori produttivi: riepilogate le nuove misure
CCNL Consorzi di Bonifica: sciolta la riserva posta all’ipotesi di accordo di rinnovo
Le Parti hanno diffuso le tabelle retributive per i dipendenti di settoreIl 21 luglio 2025 le Organizzazioni sindacali Flai-Cgil, Fai-Cisl, Filbi Uil hanno comunicato l'approvazione dell'ipotesi di accordo siglata il 21 maggio 2025, per il rinnovo del contratto che interessa i dipendenti da Consorzi di bonifica. Per mezzo della stessa comunicazione, le OO.SS. hanno diffuso i nuovi importi delle retribuzioni, in considerazione degli aumenti retributivi previsti dal citato accordo in 2 … [Leggi di più...] infoCCNL Consorzi di Bonifica: sciolta la riserva posta all’ipotesi di accordo di rinnovo
CIPL Edilizia Industria Roma: siglata l’ipotesi di accordo
Il nuovo contratto integrativo rafforza le tutele e la sicurezza in cantiereCon una nota stampa datata 6 agosto 2025, la Filca-Cisl ha reso nota la sottoscrizione, insieme alle OO.SS. di settore e alla parte datoriale Acer, di un'ipotesi di accordo per i lavoratori del settore edile di Roma. L'accordo, atteso da 3 anni, dovrà essere approvato dai lavoratori entro il 30 settembre 2025.Il rinnovo contrattuale si inserisce in un iter più ampio che è iniziato nei giorni scorsi e che ha determinato … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Roma: siglata l’ipotesi di accordo
Aggiornamento delle Linee guida per il Tax Compliance Model nel Regime di adempimento collaborativo
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato l'aggiornamento e l'integrazione delle linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Agenzia delle entrate, provvedimento 7 agosto 2025, n. 321934).Il provvedimento si inserisce nel contesto del Regime di adempimento collaborativo, introdotto dall'articolo 3 del D.Lgs. n. 128/2015. L'obiettivo di questo Regime è promuovere una comunicazione e cooperazione rafforzata tra … [Leggi di più...] infoAggiornamento delle Linee guida per il Tax Compliance Model nel Regime di adempimento collaborativo
Coppie omogenitoriali femminili: la fruizione del congedo di paternità obbligatorio
Fornite indicazioni alla luce della Sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale (INPS, messaggio 7 agosto 2025, n. 2450).L'INPS ha fornito indicazioni in materia di fruizione del congedo di paternità obbligatorio da parte di una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, alla luce della Sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale (Allegato n. 1 al messaggio in commento).Tale pronuncia della Corte produce effetti diretti … [Leggi di più...] infoCoppie omogenitoriali femminili: la fruizione del congedo di paternità obbligatorio
CIRL Lapidei Artigianato Piemonte: siglato il rinnovo
Con il rinnovo previsti aumenti salariali e premio di produttivitàLo scorso 31 luglio 2025, le Associazioni datoriali Cna, Casartigiani e le Organizzazioni sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil della Regione Piemonte hanno firmato il nuovo contratto collettivo regionale per i lavoratori e le aziende del settore del legno, dell'arredo e dei materiali lapidei. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2025 e scade il 31 dicembre 2028. Le novità previste dall'accordo riguardano … [Leggi di più...] infoCIRL Lapidei Artigianato Piemonte: siglato il rinnovo
Le tutele 2025 per i lavoratori durante le emergenze climatiche
Con la conversione in legge del D.L. n. 92/2025 sono state introdotte alcuni interventi di sostegno al reddito in caso di sospensione dell'attività (Legge 1° agosto 2025, n. 113).La Legge n. 113/2025 di conversione del D.L. n. 92/2025 con l'introduzione dell'articolo 10-bis ha varato alcune tutele per i lavoratori in casi di emergenze climatiche. Infatti, al fine di fronteggiare questi eventi, compresi quelli relative a straordinarie ondate di calore, per le sospensioni o riduzioni dell'attività … [Leggi di più...] infoLe tutele 2025 per i lavoratori durante le emergenze climatiche