Con la mensilità di ottobre, corrisposto ai dipendenti dell'Ente il premio welfare aziendaleA seguito dell’incontro svoltosi presso la sede direzionale di Agenzia delle entrate-Riscossione lo scorso 27 settembre, è stato siglato tra Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin, il Verbale di Accordo sul Welfare Aziendale da corrispondere a tutti i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate.Difatti, in accordo con quanto previsto nel Verbale del 15 luglio 2014, con le competenze del mese di ottobre, … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione: sottoscritto l’Accordo per il Contributo Welfare 2023
NEWS|LAVORO
Disponibile la nuova domanda on line di NASpI e DIS-COLL
Nell'ambito del progetto "Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL", viene comunicata la disponibilità della nuova domanda di disoccupazione online per il cittadino (INPS, messaggio 28 settembre 2023, n. 3388). Al fine di diminuire la probabilità del verificarsi di errori e facilitare l’accesso alla prestazione dell'indennità DIS-COLL e di NASpI, ove ne sussistano i requisiti, l'INPS annuncia l'evoluzione del servizio on line di presentazione della domanda. In particolare, attraverso la … [Leggi di più...] infoDisponibile la nuova domanda on line di NASpI e DIS-COLL
CCNL Portieri: proseguono le trattative
Oggetto dell'incontro sono bilateralità e parte economica Il 20 settembre è proseguito il confronto finalizzato al rinnovo del CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricati scaduto lo scorso 31 dicembre e sottoscritto tra Confedilizia e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs.Le parti hanno, innanzitutto, ribadito la volontà di sottoscrivere il contratto entro la fine dell'anno e si sono confrontate al fine di affrontare due tematiche centrali, ovvero la bilateralità e la parte economica.In … [Leggi di più...] infoCCNL Portieri: proseguono le trattative
Fondimpresa: prevista la formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Previsti finanziamenti per piani formativi a lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attivitàFondimpresa, Fondo paritetico costituito da Confindustria, Cgil ,Cisl e Uil al fine di promuovere la formazione professionale dei lavoratori, ha previsto un finanziamento per le Aziende che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia … [Leggi di più...] infoFondimpresa: prevista la formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Supporto per la Formazione e il Lavoro: definizione domanda e pagamento
L'INPS fornisce istruzioni per la definizione delle domande di accesso al Supporto per la Formazione e il Lavoro e il pagamento della relativa indennità (INPS, messaggio 27 settembre 2023, n. 3379).L’INPS torna a occuparsi del Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) soffermandosi sui passaggi successivi allo stato “Verificata salvo ulteriori controlli” in cui si trova la domanda una volta superata positivamente la prima istruttoria, indicando anche i termini di pagamento del connesso … [Leggi di più...] infoSupporto per la Formazione e il Lavoro: definizione domanda e pagamento
CCNL Metalmeccanica Artigianato: proseguono le trattative per la piattaforma di rinnovo
Dall’incontro è emersa la necessità di intervenire sulla parte economica e normativa per il quadriennio 2023/2026Le Parti sindacali di Fim, Fiom e Uilm si sono incontrate, presso la sede del Cna nazionale, per proseguire il confronto riguardante la piattaforma sindacale di rinnovo del CCNL Metalmeccanica Artigianato. Le associazioni artigiane Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai hanno fornito una risposta circa le richieste normative ed economiche per il quadriennio 2023/2026. il contratto … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Artigianato: proseguono le trattative per la piattaforma di rinnovo
CCNL Scuola Pubblica: aggiornamento delle figure professionali e costituzione della reggenza obbligatoria
Confluiti Dsga e Assistenti Amministrativi nella figura professionale del Funzionario ed Elevate Qualificazioni ed istituzione della reggenza obbligatoria Con l'Ipotesi di Accordo relativa al CCNL Scuola Pubblica 2019-21, è stata introdotta la figura professionale del Funzionario ed Elevate Qualificazioni (ex Dsga, Direttore dei servizi generali e amministrativi).All'interno di essa sono confluiti i Dsga di ruolo e gli Assistenti Amministrativi, subendo così notevoli trasformazioni rispetto al … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: aggiornamento delle figure professionali e costituzione della reggenza obbligatoria
Invalidità civile: dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica
Al fine di semplificare e uniformare la gestione delle istanze di ricovero in struttura pubblica presentata dai soggetti invalidi titolari dell'indennità di accompagnamento di cui alla Legge n. 18/1980, l'INPS comunica il rilascio di una nuova procedura informatica (INPS, messaggio 26 settembre 2023, n. 3347).L’INPS, uniformandosi a un consolidato orientamento giurisprudenziale, ha riconosciuto il mantenimento del diritto all’indennità di accompagnamento ai sensi della Legge n. 18/1980 anche in … [Leggi di più...] infoInvalidità civile: dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica