• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

JOB CONSULTING

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

CCNL Chimica Industria: siglata l’ipotesi di accordo con aumenti complessivi pari a 257,00 euro

17 Aprile 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Stabiliti incrementi retributivi e IPO per il triennio 2025-2028

Il 15 aprile 2025 Federchimica, Farmindustria e le OO.SS. Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno siglato un’ipotesi di accordo per i dipendenti dell’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL. L’accordo decorre dal 1° luglio 2025 e scade il 30 giugno 2028. Per quanto concerne la parte economica, tenuto conto dello scostamento inflattivo riferito al periodo 2022/2024 e di quanto concordato con l’accordo dell’8 gennaio 2024 in merito all’anticipazione degli adeguamenti del TEM e di quota parte della tranche rispetto alle previste decorrenze contrattuali, il trattamento economico complessivo è pari a 294,00 euro per la categoria D1. Inoltre, viene precisato che l’ultima tranche di aumento del TEM, pari a 20,00 euro (D1), prevista per il 2025 dall’accordo di rinnovo del 13 giugno 2022 sarà erogata unitamente alle decorrenze economiche indicate nell’accordo, a partire da luglio 2025. Le Parti stabiliscono per il triennio di vigenza contrattuale un aumento complessivo del TEM pari a 257,00 euro per la categoria D1 suddiviso in 5 tranches (comprensive dell’importo di 20,00 euro sopra indicato):
– 101,00 euro dal 1° luglio 2025;
– 20,00 euro dal 1° dicembre 2025;
– 60,00 euro dal 1° luglio 2026;
– 60,00 euro dal 1° luglio 2027;
– 16,00 euro dal 1° giugno 2028. 
Di seguito le tabelle indicanti gli incrementi TEM per il settore chimico e chimico-farmaceutico. 

Incrementi Trattamento Economico Minimo (TEM)
Cat. PO1.7.20251.12.20251.7.20261.7.20271.6.2028Totale
Min.IPOMin.IPOMin.IPOMin.IPOMin.IPOMin.IPO
A1107,0043,0021,009,0063,0027,0063,0027,0019,006,00273,00112,00
A2107,0027,0021,005,0063,0015,0063,0015,0019,004,00273,0066,00
A3107,0024,0021,004,0063,0013,0063,0013,0019,004,00273,0058,00
B1100,0024,0019,005,0060,0013,0060,0012,0017,005,00256,0059,00
B2100,0017,0019,004,0060,009,0060,009,0017,003,00256,0042,00
C181,0029,0016,006,0048,0017,0048,0017,0013,005,00206,0074,00
C281,0022,0016,005,0048,0013,0048,0013,0013,004,00206,0057,00
D176,0025,0015,005,0045,0015,0045,0015,0013,003,00194,0063,00
D276,0019,0015,004,0045,0012,0045,0012,0013,003,00194,0050,00
D376,0016,0015,003,0045,009,0045,008,0013,002,00194,0038,00
E169,0017,0014,003,0041,0010,0041,0010,0012,002,00177,0042,00
E269,0010,0014,001,0041,004,0041,004,0012,002,00177,0021,00
E369,006,0014,00041,002,0041,002,0012,001,00177,0011,00
E469,003,0014,00041,001,0040,001,0012,000177,005,00
F69,00014,00040,00040,00012,000175,000,00
Trattamento Economico Minimo (TEM)
Cat. POPrevigente 1.7.20241.7.20251.12.20251.7.20261.7.20271.6.2028
Min.IPOMin.IPOMin.IPOMin.IPOMin.IPOMin.IPO
A12.520,52547,962.627,52590,962.648,52599,962.711,52626,962.774,52653,962.793,52659,96
A22.520,52313,072.627,52340,072.648,52345,072.711,52360,072.774,52375,072.793,52379,07
A32.520,52250,702.627,52274,702.648,52278,702.711,52291,702.774,52304,702.793,52308,70
B12.325,22308,762.425,22332,762.444,22337,762.504,22350,762.564,22362,762.581,22367,76
B22.325,22215,382.425,22232,392.444,22236,392.504,22245,392.564,22254,392.581,22257,39
C12.072,25328,402.153,25357,402.169,25363,402.217,25380,402.265,25397,402.278,25402,40
C22.072,25241,612.153,25263,612.169,25268,612.217,25281,612.265,25294,612.278,25298,61
D11.917,03322,231.993,03347,232.008,03352,232.053,03367,232.098,03382,232.111,03385,23
D21.917,03223,741.993,03242,742.008,03246,742.053,03258,742.098,03270,742.111,03273,74
D31.917,03169,731.993,03185,732.008,03188,732.053,03197,732.098,03205,732.111,03207,73
E11.732,87252,411.801,87269,411.815,87272,411.856,87282,411.897,87292,411.909,87294,41
E21.732,87154,271.801,87164,271.815,87165,271.856,87169,271.897,87173,271.909,87175,27
E31.732,8789,421.801,8795,421.815,8795,421.856,8797,421.897,8799,421.909,87100,42
E41.732,8744,171.801,8747,171.815,8747,171.856,8748,171.897,8749,171.909,8749,17
F1.698,460,001.767,460,001.781,460,001.821,460,001.861,460,001.873,460,00

Inoltre, dal 1° luglio 2027 viene riconosciuto un elemento distinto della retribuzione pari a 26,00 euro per la categoria D1. Di seguito la tabella con gli importi.

Cat. POEDR 1.7.2027
A139,00
A234,00
A333,00
B132,00
B230,00
C128,00
C227,00
D126,00
D225,00
D324,00
E122,00
E220,00
E319,00
E419,00
F18,00

Per quel che concerne la definizione degli incrementi del TEM relativi al prossimo rinnovo del CCNL, con riferimento all’inflazione relativa agli anni 2028, 2029 e 2030 con decorrenza da luglio 2028 a giugno 2031, le Parti assumono come Entità puntuale settoriale (Eps) 100 pari a 19,39 euro. Per quanto riguarda, invece, le tabelle con gli incrementi e i valori aggiornati dell’Eps definiti dall’accordo per le diverse categorie e livelli di inquadramento dei settori fibre, abrasivi, lubrificanti e GPL saranno diffusi non appena definiti sulla base degli specifici parametri di riferimento e secondo le consuete prassi e regole contrattuali applicate dalle Parti.
Ulteriori incrementi previsti sono:
– dal 1° luglio 2027 – Indennità di turno notturno pari a 15,50 euro. Per le Specificità settoriali Fibre, sempre dal 1° luglio 2027, l’importo è pari a 6,00 euro;
– dal 1° gennaio 2027, l’aliquota contributiva al Fondo Fonchim a carico dell’impresa è pari a 2,3% della retribuzione utile per il calcolo del Tfr. 
La parte normativa vede rafforzarsi i permessi per favorire i percorsi di istruzione terziaria; l’incremento delle tutele in caso di malattia dei lavoratori, al fine di favorire la conciliazione vita-lavoro e nuove disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Inoltre, sono state stabilite linee guida in tema di utilizzo dell’intelligenza artificiale, promozione in tema di diversità e inclusione e contrasto delle molestie e violenze nei luoghi di lavoro. 

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CIPL Edilizia Artigianato Trento: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sicurezza sul lavoro: le proposte del governo

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Restauro Beni Culturali: con la retribuzione di maggio in arrivo nuovi minimi retributivi

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riammissione alla Rottamazione-quater: procedure e conseguenze fiscali

2 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Videofonografia Industria: firmata l’ipotesi di accordo 

30 Aprile 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

JOB CONSULTING

VIA MASO DELLA PIEVE 4/F
39100 BOLZANO (BZ)

+39 0471 1726226
+39 0471 401588

jobconsulting@legalmail.it
jobconsulting@legalmail.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · JOB CONSULTING SRL · P.IVA: 02453670214

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta